Per concludere in bellezza un altro anno scolastico, ecco la traduzione italiana di un racconto scritto e illustrato da Eric Querelle aka Odysseus.
Ho ritrovato dopo un po’ di tempo il bel sito con le storie e i disegni di Odysseus
e mi sono subito innamorato dei disegni del racconto Le carré qui voulait devenir ronde, così ho deciso di tradurlo.
All’inizio pensavo a una traduzione collaborativa sul modello di quelle realizzate da Framalang, la comunità di traduttori che opera all’interno di Framasoft.
Questa volta però non è stato possibile, ma ho potuto contare sulla preziosa collaborazione della mia collega Jacqueline Maillard che ha rivisto e corretto la traduzione.
La caratteristica particolare del racconto è l’utilizzo di termini ed espressioni del linguaggio matematico, non tutti hanno un esatto corrispettivo in italiano. Dal punto di vista del traduttore la sfida era proprio quella di rendere nel modo più completo possibile le espressioni idiomatiche usate da Odysseus. Il risultato finale mi sembra abbastanza soddisfacente (grazie Jacqueline!), naturalmente si accettano volentieri suggerimenti e proposte di modifica della traduzione. 🙂
Il quadrato che voleva diventare rotondo, è una storia di amore matematico per bambini di tutte le età.
È realizzata usando software libero (Gimp, Inkscape, LibreOffice Draw) ed è distribuita con la licenza Art Libre.
Potete scaricarla da qui ( formato .pdf 12,6 MB).
Odysseus ha messo liberamente a disposizione anche tutti i file sorgente (immagini, file .odg realizzato con LibreOffice Draw), li trovate qui. (22.7.2022: al momento il file non è più raggiungibile)
Il file sorgente in formato .odg della traduzione italiana si può scaricare da qui (nella pagina di FramaDrive cliccate su Quadrato_rotondo-Odysseus.odg Scarica).
Per esagerare un pochino, ho messo online anche una versione multimediale, la voce narrante è di Rosi Tortorella, che ringrazio moltissimo: http://frama.link/Odysseus_cerchio_quadrato
Questa versione è stata realizzata utilizzando Canoprof, un programma open source e multipiattaforma per creare risorse didattiche, promosso e finanziato dall’Éducation Nationale, il ministero della pubblica istruzione francese. Ve la immaginate un’iniziativa del genere in Italia?
Qualche anno fa avevo tradotto un’altra storia di Odysseus, potete scaricarla cliccando sul titolo o sull’immagine:
Buona lettura e buone vacanze a tutte-i.
Un pensiero su “Il quadrato che voleva diventare rotondo”