Framasoft ha lanciato la campagna per finanziare Mobilizon, un software libero, decentralizzato e federato per sostituire gli eventi di Facebook e non solo.
In soli cinque giorni la raccolta di fondi ha già superato i 20000 euro che costituivano il primo obiettivo di una campagna di crowdfunding che punta a raccogliere 50000 euro entro il 10 luglio 2019.
Fino ad ora i donatori sono stati oltre 500. Chapeau!
Anche noi possiamo dare una mano a finanziare Mobilizon, basta andare nel sito
https://joinmobilizon.org/en/
e fare una donazione.
Per festeggiare il raggiungimento del primo obiettivo della campagna, ho completato la traduzione/adattamento in italiano della pagina che presenta tutti, ma proprio tutti i servizi liberi offerti da Framasoft.
Si puo scaricare dal link che trovate qui sotto:
Servizi_framasoft
Il documento, in formato pdf, ci può servire a conoscere meglio tutti i servizi liberi di Framasoft e ci dà qualche altra buona ragione, se ce ne fosse ancora bisogno, per aiutarli nel finanziare lo sviluppo di Mobilizon.
Come dice il motto della campagna, insieme si va più lontano 🙂
grazie dei link, interessantissimi.
I servizi indicati sono all’altezza degli “originali”?
Ciao, dipende dai tuoi criteri di giudizio. Sono software liberi sviluppati da comunità di volontari a volte molto diverse tra loro per numero di sviluppatori., alcuni non hanno ancora l’interfaccia in italiano Hanno sicuramente un vantaggio sui software commerciali: molti di questi servizi possone essere installati su un proprio server. Per un uso didattico mi sentirei di consigliare caldamente Framapad, uno strumento per la scrittura collaborativa, qui un articolo di presentazione: http://scuola.linux.it/a-proposito-di-framapad